News

E adesso i playoff

Il Ca de Rissi chiude il campionato con un pareggio che vale il terzo posto in classifica e porta alla semifinale play off contro il Masone. Per la partita in campionato n. 52 sulla panchina rosso - bianco - azzurra, Mister Garbarino si affida a Nanfria in porta, Gamba, Ferrari, Conte e Di Vito in difesa, capitan Fregosi, Campanella e Barni a centrocampo, Bertolini e Cogorno alle spalle di Soggiu.

Il match parte subito bene, con Cogorno all'ottavo minuto che sfrutta un disimpegno errato della retroguardia avversaria e di destro infila l'angolino basso tra palo e portiere. Il Savignone si butta in avanti alla ricerca del pareggio e lascia inevitabili spazi al contropiede dei colchoneros come al 23' quando Soggiu si invola verso la porta avversaria ma calcia malamente di destro e manda sul fondo. Passano pochi minuti e ancora Soggiu fa impazzire la difesa con una bella serpentina, appoggia all'accorrente Cogorno che dal limite dell'area conclude di poco a lato.
 
Intorno alla mezz'ora le occasioni migliori del match, una per parte: prima il Savignone va vicino al pari con un bolide da fuori area che colpisce la parte interna della traversa e la palla rientra in campo, poi, sul capovolgimento di fronte è Bertolini a pareggiare il conto dei legni, incocciando anche lui la traversa con un sinistro appena entrato in area.
 
Il primo tempo ci conclude praticamente qui, con il Savignone proteso in avanti alla ricerca del pareggio ed i nanetti a difendere il parziale di uno a zero, senza peraltro troppe apprensioni.
 
Nella ripresa il match cambia, anche a causa del primo caldo stagionale che si fa sentire. Al 10' Soggiu entra in area da sinistra, ma il cross al centro per l'accorrente Rimassa (subentrato da pochi minuti a Bertolini) è debole e preda degli avversari. Al 15' proprio Soggiu lascia il campo per Babbilia schierato in mezzo al campo a dare geometrie e con Cogorno spostato in avanti come punta di riferimento. Al 26' Tornatola sostituisce Campanella, e lo stesso Tornatola intorno alla mezz'ora ha l'occasione per chiudere il match: scappa via sulla sinistra eludendo il fuorigioco, entra in area ma anziché concludere in porta cerca l'appoggio in mezzo per Rimassa, ma la palla è troppo lunga e l'azione si spegne. 
 
Goal mangiato - Goal subito: la dura legge del calcio viene applicata anche a Savignone e così al 33' i padroni di casa raggiungono il pari con un calcio di rigore.
 
La partita di fatto si conclude qui, con le squadre che evitano giustamente contrasti pericolosi in vista dei play off per il Ca de Rissi e dello spareggio salvezza per il Savignone.
 

Play Off raggiunti con un rotondo 6 a 2

Riprende il campionato dopo due settimane di stop, e il Ca de Rissi riparte da dove si era fermato prima di Pasqua: vittoria netta sull'Atletico Quarto e spirito e morale pronti per l'ultima sfida del campionato e per i play off.

Nel sabato che vede la vittoria matematica del Sant'Olcese del girone D di seconda categoria, i nanetti di mister Garbarino affrontano l'Atletico Quarto tra le mura amiche schierandosi con il consueto albero di Natale, con Nanfria in porta, difesa a quattro da destra a sinistra composta da Rimassa, Di Vito, Dassereto e Ferrari, trio di centrocampo formato da Campanella, Barni e Cogorno e Bertolini e Moreno in appoggio a Soggiu.
 
La partita comincia subito in salita per i padroni di casa, con l'Atletico Quarto che al terzo minuto passa in vantaggio a seguito di una verticalizzazione che taglia fuori tempo la difesa. Passano cinque minuti e arriva il pareggio: Soggiu spizza di testa per Moreno che viene abbattuto dal portiere in uscita provocando il netto rigore. Dal dischetto Barni conclude di collo esterno spiazzando l'estremo difensore ospite.
 
I colchoneros continuano ad attaccare e alzano sempre più i ritmi arrivando così al vantaggio con Campanella al ventesimo minuto che di testa con splendida scelta di tempo impatta un bel cross teso da destra di Cogorno. La prima frazione si conclude con un sussulto ospite quando una punizione dal limite dell'area colpisce la parte superiore della traversa.
 
La ripresa comincia al contrario della prima frazione: al secondo minuto infatti i nanetti allungano: punizione di Cogorno deviata dalla barriera e portiere spiazzato. Il match continua a regalare emozioni, infatti dopo appena quattro minuti l'Atletico Quarto accorcia le distanze con una bella conclusione al volo di destro su azione di calcio d'angolo.
Al minuto 15, però arriva il definitivo goal che di fatto chiude il match: Moreno scappa via sulla destra, cross basso respinto dalla difesa e Bertolini quasi dal limite dell'area di prima intenzione in rovesciata insacca alle spalle del portiere ospite.
 
Il match a questo punto prosegue su buoni ritmi ma senza grosse apprensioni e comincia la girandola di cambi con la prima sostituzione di mister Garbarino che toglie un esausto Soggiu per inserire in cabina di regia a gestire il pallone Barile. Proprio dai piedi del neo entrato arriva il quinto goal rosso - bianco - azzurro: verticalizzazione con rabona per il lanciatissimo Moreno che di esterno destro insacca. Fregosi subentra proprio a Moreno e si colloca nell'inedito ruolo di punta alle spalle di Cogorno e Casu subentra a Ferrari. L'ultima marcatura porta di nuovo la firma di Campanella (alla sua prima doppietta con il Ca de Rissi) che di destro, di prima intenzione, insacca.
 
Ora si va a Savignone per l'ultima battaglia di questo avvincente campionato alla conquista della migliore posizione per i play off. Vamos colchoneros!

Condividi con noi la nostra passione

L’A.s.d. Ca De Rissi ricerca per la Stagione sportiva 2016/2017 nuovi collaboratori da affiancare all’attuale dirigenza.

In particolare stiamo cercando:

- Responsabile comunicazioni, sito internet e pagine social (l’incaricato dovrà seguire il sito internet www.caderissi.it l’aggiornamento dei profili facebook, instagram, google+ e youtube. Inoltre durante le partite ufficiali aggiornare il profilo twitter e curare i rapporti con gli organi di stampa – in staff alla Direzione Generale)

- Team Manager (l’incaricato dovrà occuparsi di tutte le incombenze riguardanti la vita ordinaria dello spogliatoio e l’organizzazione dello stesso. Quindi comunicazione ai giocatori, organizzazione allenamenti o amichevoli, viste mediche, gestione materiale d’allenamento, pianificazione trasferte e partite in casa – in staff al Direttore Sportivo)

- Responsabile Materiale (l'incaricato dovrà occuparsi dell'organizzazione del materiale per l'allenamento (palloni, pettorine, cinesini ecc..) del abbigliamento (tute, felpe, calzettoni, pantaloncini, ecc..) sia durante la settimana che durante le partite ufficiali - in staff alla Direzione Generale)

Chi fosse interessato ad entrare nella nostra famiglia può inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

il nuovo massofisioterapista Alberto Bianco

Si unisce alla nostra famiglia il nuovo massofisioterapista Alberto Bianco. 

Raccogliamo le sue parole: "mi chiamo Alberto Bianco, sono nato a Genova il 26/5/1995 e vivo a Genova, nel quartiere di Marassi.

Ho sempre svolto con costanza e sin dalla più tenera età attività sportiva (basket) ma di tutto lo sport, nelle sue svariate manifestazioni, continuo ad essere profondo estimatore.

Dopo la maturità scientifica, ho seguito nell’anno scolastico 2014/2015 il “Corso per massaggiatore” attivato presso il Centro del Metodo – Centro di formazione al massaggio di Genova e sono iscritto al Corso di Laurea in Terapia della psicomotricità - Università degli Studi di Genova.

Già da qualche anno, in qualità di preparatore atletico e di aiuto allenatore, partecipo attivamente alle attività dell’A.s.d. Pallacanestro Atena per gruppi di bambini del minibasket.

Marzo 2016 segna il mio ingresso nella società Ca de Rissi. Una società giovane, in divenire... come me.

Seppur giovane, seppur alle prime armi è per me motivo di grande soddisfazione seguire questi giovani atleti: calciatori di cui cercherò di migliorare le performances e le loro prestazioni fisiche.

Il massaggiatore, come tutto lo staff di cui fa parte, deve pensare in primis alla tutela della salute degli atleti.

Un lavoro che darà sicuramente tanto, se fatto non solo con competenze tecniche ma anche con il cuore e con la passione".

Ben arrivato e buon lavoro.

Godiamoci una buona Pasqua

Ultima partita prima della sosta di campionato di due settimane che vede il Ca de Rissi affrontare tra le mura amiche la Sarissolese, squadra ben organizzata e forse attualmente la più in forma del campionato.

L'undici di partenza è composto da Minetti, Gamba, Rimassa, Ferrari, Barile, Fregosi (C), Schiaffino, Poggi, Moreno, Cogorno, Fiori e finalmente dopo diverso tempo Mister Garbarino e ragazzi tornano al tanto amato "modulo 3-6-9".
 
La contemporanea squalifica di Di Vito e Conte e l'indisponibilità di Dassereto (comunque in panchina ad aiutare i compagni) costringono il Profeta di Molassana ad inventarsi Schiaffino e Ferrari centrali, coperti dal trio di metà campo composto da Barile, Fregosi e Poggi, tridente offensivo con Moreno, Cogorno e Fiori e Rimassa e Gamba a spingere sulle fasce.
 
Il match appare subito piacevole e vibrante con diversi capovolgimenti di fronte ed alcune conclusioni da entrambe le parti controllate dai rispettivi portieri. Al minuto 42 della prima frazione di gioco però la Sarissolese passa in vantaggio con un bel diagonale di destro dopo una palla persa sulla tre quarti dai padroni di casa.
 
La ripresa comincia sulla falsa riga del primo tempo, e al 15' Mister Garbarino manda in campo Puggioni al posto di Fregosi e avanza sulla linea della tre quarti Barile. L'impatto sul match della punta rosso-bianco-azzurra è a dir poco devastante: ad appena 30 secondi dal suo ingresso in campo, Puggioni scatta sulla spizzata aerea di Moreno, guadagnando metri sui difensori avversari e, appena entrato in area, di sinistro, supera il portiere siglando il momentaneo pareggio. Nell'azione del goal però lo stesso Puggioni si infortuna ed è così costretto ad abbandonare il campo al 18 lasciando il posto a Soggiu. Il match continua con continui capovolgimenti di fronte, e, al 25' i colchoneros passano in vantaggio. Come nell'occasione del vantaggio ospite, Barile intercetta sulla tre quarti un retropassaggio sbagliato entra in area salta un avversario, ne salta un secondo e di destra infila il portiere in uscita.
 
La Sarissolese non ci sta ed in un paio di occasioni va vicina al pareggio con due salvataggi sulla linea e diversi cross pericolosi tutti controllati dalla difesa e da Minetti. L'ultimissima occasione, al 4' di recupero è per il Ca de Rissi con Soggiu che si invola sulla destra entra in area e supera il portiere in uscita: sarebbe rigore, ma l'arbitro, giustamente, decreta la fine della gara.
 
Un'altra vittoria conquistata di nuovo con sofferenza e caparbietà dai nanetti, che alimenta il sogno play-off...
 
Buona Pasqua a tutti

Torneo Caravella 2016

https://www.caderissisangottardo.it/9-ultime-notizie/896-inizia-il-torneo-caravella-il-nostro-programma.html

Ci rifacciamo dopo la delusione di coppa

Seconda vittoria consecutiva in campionato per Mister Garbarino ed i suoi nanetti, tanto sofferta quanto fondamentale, perché viene dopo un'immeritata eliminazione in Coppa Liguria di giovedì sera, e, soprattutto, perché dà continuità alla bella vittoria contro la capolista Sant'Olcese della scorsa settimana.

Diversi indisponibili tra i colchoneros, ma poco male, perché ora, veramente, sembra si sia ripreso quell'amalgama positivo di compattezza e cattiveria agonistica che aiuta a portare anche ai risultati.

Non è stata una bella partita quella vista sabato pomeriggio al Monsignor Sanguineti, da dove il Ca de Rissi esce vittorioso (per la terza volta in questa stagione) grazie ad una rete alla mezz'ora del primo tempo di Gamba abile e bravo nella scelta di tempo ad impattare di testa sul secondo palo un cross dalla sinistra di Ferrari.

Ca de Rissi che sembra schierarsi con un insolito 3-4-3 con Di Vito, Conte e Dassereto davanti a Minetti, Gamba e Ferrari a presidiare le fasce e Cogorno ad agire da regista affiancato da Schiaffino, con il rientrante Moreno e Fiori in appoggio a Bertolini nella posizione di "falso nueve". Forse complice anche un caldo primaverile, la partita stenta a decollare e scarseggiano le occasioni da rete da entrambe le parti con i due portieri praticamente inoperosi (e lo resteranno per tutto il proseguo della gara).

Fatta eccezione per qualche conclusione da fuori area dei padroni di casa, l'azione del goal partita di Gamba ed un contropiede non finalizzato dai nanetti dopo una splendida serpentina di Fiori, la prima frazione di gioco trascorre via senza particolari patemi.

La ripresa invece risulta più piacevole e più emozionante, seppur sempre avara di grosse palle goal; il Vecchio Castagna gioca praticamente l'intero secondo tempo nella metà campo del Ca de Rissi, il quale non riesce ad uscire in contropiede eccetto in una occasione con Fiori che da sinistra anziché concludere in porta cerca l'appoggio al centro per l'accorrente Rimassa (subentrato da poco a Bertolini), anticipato all'ultimo da un difensore in scivolata.

Le conclusioni dei padroni di casa terminano tutte sul fondo, alcune anche sfiorando i pali della porta di Minetti, ed i cross vengono respinti tutti dalla contraerea di Molassana. Il Ca de Rissi controlla anche con un po' di fatica il finale di gara, cercando di gestire palla e ripartenze grazie agli ingressi di Babbilia per Schiaffino e Soggiu per Fiori, portando a casa una fondamentale vittoria che vede il rilancio con decisione dei colchoneros verso le posizioni che contano.
Image
A.s.d. Ca De Rissi SG
Salita alla Chiesa di San Gottardo n.3
16138 - Genova
C.F. 02117860995
Matricola FIGC: 935610 – Matricola CONI: 187308

Contattaci

Salita alla Chiesa di San Gottardo 3, 16138 Genova