E' con piacere che presentiamo i nostri nuovi allenatori della #Leva2011: Fabrizio Mangiapane e Marta Cortesi.
SLOGAN: “Alcuni di noi sono più capaci di altri ma nessuno di noi è capace quanto tutti noi”".
Buon lavoro ad entrambi!
E' con piacere che presentiamo i nostri nuovi allenatori della #Leva2011: Fabrizio Mangiapane e Marta Cortesi.
SLOGAN: “Alcuni di noi sono più capaci di altri ma nessuno di noi è capace quanto tutti noi”".
Buon lavoro ad entrambi!
Per la stagione 2018/2019 i nostri responsabili tecnici delle giovanili saranno:
Ci hanno parlato dei propositi per la prossima stagione:
Francesco Gaglio: "il Settore Giovanile per la stagione 2019/20 si pone come obiettivo da perseguire, l’ottimizzazione delle performance già avviate nel corso della precedente stagione sportiva. In conformità con i target societari, sarà migliorata l’organizzazione dei settori tecnici e dirigenziali, per aumentare la qualità dei servizi offerti agli associati. Dal punto di vista tecnico verranno intensificati i momenti di condivisione che saranno estesi anche a figure di appoggio per aspetti legati alla preparazione atletica e alla psicologia (metodologia di approccio per l’età adolescenziale). Per la parte dirigenziale si proporrà un cammino comune tra le leve, con particolare riferimento agli aspetti organizzativi amministrativi, e con una forte sensibilizzazione sugli aspetti comportamentali dei ragazzi, ma anche dei tecnici e degli stessi dirigenti".
Massimo Vezzoso: "la Scuola Calcio, per la stagione sportiva 2019/2020, ha un progetto cardine da porre in essere: il divertimento, perchè il calcio deve essere solo divertimento a prescindere dai risultati, che nella fase embrionale di questo fantastico sport, non deve essere assolutamente il primo obiettivo o addirittura un'ossessione. Divertirci e fare divertire i tifosi fuori dal rettangolo di gioco, sono loro che devono sostenere i nostri piccoli campioni sempre!! Noi del Cade possiamo andare orgogliosi di avere il nostro impianto Blandino, dove poter coccolare i bimbi sia durante gli allenamenti che nei fine settimana durante le partite. Le squadre sono strutturate per fare bene, gli istruttori sono stati cambiati per poterci confrontare con nuove metodologie di allenamento e di approccio al calcio e questo è stato il primo cambiamento che ho voluto a tutti i costi. Sono sicuro che le nuove figure inserite nell'organico istruttori, coadiuvati dagli "storici" allenatori della scuola calcio, faranno bene, avranno molto da fare e questo lo sanno, i gruppi delle varie leve sono molto eterogenei e per questo l'impegno deve essere massimo. Infine, la società sta avviando un progetto fondamentale a partire dalla scuola calcio, per poi estenderlo al Settore Giovanile, introdurre una nuova figura nell'organico, il preparatore psico-motorio, che possa coadiuvare gli istruttori nella preparazione e nell'approccio al calcio. Questo è un grosso passo avanti per porre le basi nei nostri piccoli campioni per il futuro nel Ca de Rissi San Gottardo".
Marco Furnò: "Per la stagione 2019/2020 il calcio a 5 si pone due obiettivi molto sfidanti. Ripetere la favolosa annata trascorsa (leva 2002 e leva 2004 alle finali nazionali) e quindi cercando di ripetere i successi ottenuti. Rinnovarsi all'interno della nostra gestione cercando di fornire istruttori sempre più preparati, senza dimenticare il nostro mandato: essere il completamento del calcio a 11.
A tutti e tre un buon lavoro!
La società informa che per la stagione sportiva 2019/2020 collaborerá con il ruolo di dirigente della prima squadra Luciano Tedeschi.
Le parole di Luciano: "Buongiorno a tutti, ho iniziato una nuova avventura con la passione per il calcio che avevo smarrito e che ritroverò certamente...FORZA CA DE RISSI"
Il commento del Presidente Piero Graffione: "l'arrivò di Luciano è sicuramente molto positivo. Persona esperta e capace ci aiuterà sicuramente a migliorare la nostra gestione".
Benvenuto Luciano.
Da tutta la società in bocca al lupo e buon lavoro!
Interista al nostro DS Luca Matarozzo: "voglio ringraziare la società per avermi confermato la fiducia dopo lo spezzone dello scorso anno.
Spero che quest’anno, anche con l’aiuto del nuovo arrivato Francesco Capurro, che ha sicuramente molta più esperienza di me, riusciremmo a consegnare a mister Gullo una squadra per poter affrontare al meglio il campionato.
A breve annuncieremo i nuovi acquisti.
Voglio infine ringraziare tutti i ragazzi che sono stati con noi in questi anni e che hanno lasciato al termine della scorsa stagione la grande famiglia del Ca De Rissi!
Forza cade.
La società informa che per la stagione sportiva 2019/2020 collaborerá con il ruolo di direttore generale della prima squadra e juniores Francesco Capurro.
Il commento del Presidente Piero Graffione: "sono molto soddisfatto per l'arrivo di Francesco. Si unisce al nostro gruppo di lavoro una persona che con la sua esperienza contribuirà fattivamente al miglioramento della nostra prima squadra, juniores e di tutta la società".
Benvenuto Francesco. Da tutta la società in bocca al lupo e buon lavoro!
Arrivederci CAPITANO. Arrivederci sui campi.
Il nostro Capitano Luca Barbieri ha deciso di cambiare squadra per la prossima stagione.Ci sarebbero mille parole da dire per cercare di convincerlo o per ringraziarlo per tutto quello che ci ha dato in questi anni.Ma a una giocatore così, a un uomo così, non si può fare altro che accettare la sua decisione.Grazie CAPITANO per tutto quello che ci hai fatto provare!
Nelle prime due settimane di luglio 2019 si svolgeranno gli open day gratuiti per tutti i ragazzi dalla leva 2003 alla leva 2014 che vogliono conoscere la nostra società.
Per i più piccoli l'appuntamento è presso la nostra struttura Blandino (1-2 luglio) in salita alla chiesa di San Gottardo, mentre per i più gradi presso il campo Canova a struppa (8-9 luglio).
Di seguito il programma completo. Ti aspettiamo.
La società A.s.d. Ca De Rissi SG - in accordo il Direttore Sportivo Luca Matarozzo comunica di avere affidato l’incarico di responsabile tecnico della #PrimaSquadra a Luca Gullo, il suo staff sarà composto da Adams Louis Serravalle e Paolo Tenconi.
Buon lavoro Luca Louis e Paolo.