News

Rossiglionese - Ca De Rissi 0:2

 

Rossiglionese - Caderissi 0:2 (Lamuedra - Ballabene)

La formazione: Lusardi, Benvenuto, Keita, Petranca, Di Vito, Matarozzo, Ballabene, Veloce, Barbieri, Comberati, Lamuedra. A disposizione: Minetti, Busincu, Troisi, Babbilia, Ferrari, Lusardi, Moreno A.

Partita fondamentale quella vinta oggi dal Ca De Rissi, che riprende la continuità di risultati positivi esprimendo buon calcio e consolidando sempre più la propria presenza nella parte alta della classifica.

La partita comincia ed il pallino del gioco é già nei piedi dei centrocampisti di Mister Lamuedra, che smistano bene il gioco e cercano con palle verticali di imbucare le ali al cross o al tiro.

È proprio grazie ad uno di questi inserimenti che al 20' Ballabene guadagna una punizione in zona favorevole: sul pallone va Daniel Lamuedra che inganna il portiere con una traiettoria a rientrare sul secondo palo e segna nella prima partita da titolare dopo l'infortunio, andando in panchina a prendersi l'abbraccio dell'intera squadra.

Caderissi in vantaggio per 0-1.

La Rossiglionese cerca di recuperare lo svantaggio su palle inattive e con lanci lunghi per sfruttare i centrimetri della sua punta centrale, ma la difesa degli avversari è sempre ben piazzata e respinge ogni minaccia.

Al 35' Petranca riceve palla, alza la testa e segue con un lancio di 20 metri l'inserimento impeccabile di Ballabene che prima accarezza la palla per stopparla e poi la piazza nell'angolino basso dove il portiere non potrà mai arrivare.

Caderissi 2 Rossiglionese 0. Così si conclude il primo tempo.

Il secondo tempo comincia con l'attenzione difensiva del primo e procede senza pericoli per i colchoneros, anzi i nostri ragazzi cercano il KO definitivo su palla inattiva e con tiri dalla distanza trovando in un'occasione il palo e in altre la risposta del portiere avversario.

La parte finale della partita è completamente a senso unico e grazie alle sgaloppate sulla fascia dell'imprendibile Keita e alla tenacia del monumentale bomber Barbieri, il Ca De Rissi guadagna innumerevoli calci di punizione per gestire ulteriormente il vantaggio.

Grazie ai dribbling di Keita, al 75' viene espulso il centrocampista centrale della Rossiglionese, per doppia ammonizione, nel tentativo di fermarlo.

Infine subentrano Ferrari e Busincu, quest'ultimo alla sua prima partita nei bianchi rosso azzurri, per schermare le ultime offensive avversarie.

90', fischio finale, Caderissi 2 Rossiglionese 0.

 

Ecco la classificia aggiornata: classifica 

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Ca De Rissi - Anpi 3:2

 

Ca De Rissi - Anpi 3:2 (Ballabene - Barbieri - Barbieri)

Torna alla vittoria il Ca de Rissi contro l'A.N.P.I., vittoria che mancava dall'ultima giornata del girone d'andata e vittoria ottenuta al termine di una gara giocata con grandissima intensità e a ritmi altissimi.Mister Lamuedra schiera i nanetti con il 3-4-3 con Matarozzo, Oggiano e Benvenuto davanti a Lusardi, linea mediana formata da destra a sinistra da Mauri, Barni, Veloce e Moreno Roberto e davanti la BBC, Ballabene - Barbieri - Comberiati.

Il match parte subito bene con i colchoneros aggressivi sugli avversari; proprio da una palla recuperata sulla destra arriva il goal del vantaggio. Comberiati vola e crossa sul primo palo per il taglio di Ballabene che di destro al volo insacca sotto la traversa.Al 25' arriva il raddoppio: capitan Barbieri raccoglie una palla vagante in area e di destro insacca il suo sessantesimo goal con la maglia del Ca de Rissi.

La prima frazione corre via così, con i padroni di casa che falliscono il tre a zero in un paio di buone occasioni e gli ospiti che cercano di ridurre lo svantaggio; cosa che avviene allo scadere quando su calcio di rigore si portano sul 2-1.

In avvio di ripresa l'A.N.P.I. raggiunge il pareggio grazie ad un colpo di testa che si insacca alle spalle di Lusardi, ma i nanetti ripartono con grinta e furore agonistico e si riportano in vantaggio grazie ad un penalty concesso per atterramento ai danni di Mauri e trasformato da Barbieri.

Gli ospiti cercano di recuperare la partita ma, nonostante la superiorità numerica per l'espulsione di Mauri, non ci riescono e così, dopo quattro minuti di recupero, l'arbitro sancisce la fine del match.

Ecco la classificia aggiornata: classifica

{module Component - Sponsor su Articoli}

Begato - Ca De Rissi 2:0

 

Begato - Ca De Rissi 2:0

La Formazione: Lusardi, Mauri, Benvenuto, Keita, Oggiano, Barni, Ballabene, Moreno R., Barbieri, Petranca, Veloce

Partita condizionata dal forte vento.

Al sedicesimo del primo tempo Ballabene conclude appena entrato in area ma il portiere avversario respinge.

Al diciottesimo risponde il Begato con conclusione da fuori area deviata in corner da Lusardi.

Al quarantesimo del primo tempo errore dal dischetto per barbieri che tira centrale.

Al 58' gol del Begato: autorete del Caderissi con tocco di Moreno Roberto

Al 94' raddoppio Begato

 

Ecco la classificia aggiornata: classifica

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Ca De Rissi - Olimpia 4:4

 

Ca De Rissi - Olimpia 1937 4:4 (Barbieri, Comberiati, Comberiati, Veloce)

Formazione del Ca de Rissi: Lusardi, Trosi, Di Vito, Holguin, Moreno, Petranca, Veloce, Mauri, Ballabene, Barbieri, Comberiati. A Disposizione: Minetti, Barile, Ferrari, Barni, Fiori.

3' minuto: Il ca De Rissi inizia coma al solito male, e l'Olimpia ne approfitta con Munzi per passare in vantaggio.

10' minuto: raddoppio dell'Olimpia su ennesima distrazione dei difensori del ca De Rissi.

11' minuto: goal del Ca de Rissi con Barbieri su rigore.

17' minuto: goal del Ca de Rissi con Comberiati. Bella sponda aerea di Barbieri e Comberiati con uno splendido pallonetto supera il portiere avversario

21' minuto: goal Ca de Rissi che sigla la sua rimonta. Cross di Ballabene e goal di Comberiati

47' minuto: goal dell'Olimpia con Cavero che sancisce il 3-3 e la fine del primo tempo.

48' minuto: goal dellOlimpia con Cherubini: 4 a 3

75' minuto: pareggio del Ca de Rissi con Veloce che sancisce il definitivo 4 a 4.

 

Qui le foto della partita  

Ecco la classificia aggiornata: classifica 

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Campo Ligure Il Borgo - Ca De Rissi 1:1

 

Campo Ligure Il Borgo - Ca De Rissi 1:1 (Barbieri)

I nanetti di Mister Lamuedra tornano dalla trasferta di Campo Ligure con l'amaro in bocca per aver sciupato una prima grossa occasione di fare un importante balzo in avanti in classifica e agguantare la seconda posizione in solitaria a quattro punti dalla capolista Burlando.

Il 2017 comincia con un pareggio per i colchoneros che per la prima di ritorno si schierano contro il Campo Ligure il Borgo con l'ormai consolidato 3-4-3 con la difesa inedita davanti a Lusardi composta da Oggiano e Troisi in marcatura e Matarozzo ultimo uomo, linea mediana confermata con i fratelli Moreno sulle fasce e la coppia di centrali Veloce e Petranca e tridente offensivo con capitan Barbieri riferimento centrale e Comberiati e Ballabene a supporto sugli esterni.

Il match, come spesso in questa stagione, parte subito in salita per i nanetti che dopo tre minuti si trovano sotto di un goal a seguito di un'azione roccambolesca avversaria ben finalizzata dal centravanti che si gira in area e di destro infila l'angolino basso alla destra di Lusardi.

I ragazzi di Lamuedra provano a riprendere in mano la partita, ma nonostante l'importante mole di gioco non si rendono mai pericolosi dalle parti del portiere avversario, concludendo così la prima frazione di gioco sotto di un goal.

La ripresa, dopo la sfuriata negli spogliatoi del tecnico argentino, comincia con un diverso piglio da parte dei rosso - bianco - azzurri, che spingono subito sull'acceleratore schiacciando gli avversari nella loro metà campo alla ricerca del pareggio. Mister Lamuedra al decimo minuto effettua il primo cambio del match inserendo Di Vito al posto di Troisi e avanzando in mediana Matarozzo passando così di fatto ad una difesa a due. 

Lo stesso Matarozzo ci prova subito dopo dalla distanza impegnando l'estremo difensore avversario che devia sulla traversa una conclusione da fuori area; Comberiati riprende ma di testa non riesce a dare forza al pallone e così il portiere salva ancora il risultato. Il goal però è nell'aria e arriva al dodicesimo grazie a bomber Barbieri che di testa insacca nell'angolino un bel cross dalla destra di Roberto Moreno.

A questo punto per altri 15 minuti circa c'è un vero e proprio arrembaggio dei colchoneros alla ricerca del vantaggio che però non arriva; Matarozzo, affaticato al rientro dopo diverse partite di stop forzato, viene sostituito da Carbone e si ritorna così allo schieramento iniziale.

Il match non regala grossissime occasioni da rete con i padroni di casa che vanno vicini al vantaggio nel finale con una conclusione da fuori area che pareggia il conto dei legni colpiti.

Dopo cinque minuti di recupero l'arbitro sancisce la fine del match che consegna al Ca de Rissi il terzo posto in classifica a pari di Begato e Bolzanetese e la delusione per l'importante occasione non raccolta.

 

Ecco la classificia aggiornata: classifica

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

La festa di natale 2016

 

Martedì 20 dicembre sera si è svolta la consueta festa natalizia del A.s.d. Ca De Rissi presso il Bar Alfredo Genova. Tanti auguri a tutti!!!

Al link seguente puoi vedere le foto della serata. le foto

 

CADEndario 2017

 

E' disponibile il CADEndario 2017.

Lo si può acquistare al costo di 3 euro durante le partite casalinghe o gli allenamenti oppure mandando una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vendita riservata ai soci 

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

 

Image
A.s.d. Ca De Rissi SG
Salita alla Chiesa di San Gottardo n.3
16138 - Genova
C.F. 02117860995
Matricola FIGC: 935610 – Matricola CONI: 187308

Contattaci

Salita alla Chiesa di San Gottardo 3, 16138 Genova